
VUOI CANTARE IN CORO ?


Proviamo il Lunedì dalle ore 19 alle ore 21 in sede centrale
Possiedi: buona musicalità ed entusiasmo?
Potresti entrare nel nostro coro, che vanta un’attività ultracinquantennale; una presenza significativa in sedi prestigiose in Italia e all’Estero; la collaborazione con strumentisti di fama e con importanti complessi strumentali
Col nostro direttore Fabio Locatelli, e con la vocalista Claudia D’Antoni e con altri collaboratori ti offriamo la possibilità di fare un’esperienza musicale stimolante insieme a persone che uniscono all’entusiasmo dei “dilettanti” l’ambizione, la serietà e l’impegno dei “professionisti”.
Potresti entrare nel nostro coro, che vanta un’attività ultracinquantennale; una presenza significativa in sedi prestigiose in Italia e all’Estero; la collaborazione con strumentisti di fama e con importanti complessi strumentali
Col nostro direttore Fabio Locatelli, e con la vocalista Claudia D’Antoni e con altri collaboratori ti offriamo la possibilità di fare un’esperienza musicale stimolante insieme a persone che uniscono all’entusiasmo dei “dilettanti” l’ambizione, la serietà e l’impegno dei “professionisti”.
La “ Nuova Polifonica Ambrosiana” si è costituita nel 1980 per continuare l’attività di monsignor Giuseppe Biella che fondò la “Polifonica Ambrosiana” nel 1947 presentando in concerti a Milano, in Italia e all’estero musiche di rara esecuzione o ignote che riscoprì e trascrisse. Essa ha fatto interessanti proposte in anni recenti (1° esecuzione moderna di una Messa di Porpora (1986), musiche di scena dell’Arlesienne di Bizet (1990), il Salve Regina e il Dixit Dominus di Praga di Vivaldi (1991); la I° esecuzione in Italia del Canto della Campana di Romberg (1992); la trascrizione di una Messa inedita di Mercadante (1995 - ora in cd ). Ha rappresentato all'estero l'Italia facendo tournée in Oriente (1989 e 1992 in Corea e Giappone), in Inghilterra (1990), in Francia (1993) e in Svizzera (1996). 1° esecuzione moderna dei Vespri del Corpus Domini di Mayr (2003, cd Bongiovanni). Ha collaborato e collabora con importanti complessi strumentali e orchestrali.
Presidente onorario: Marcello Abbado
Presidente: Alberto Smeraldi
Vice Presidente: Ida Garzonio
Direttore Artistico: Antonio Frigè
Telefona allo 02-718194. per informazioni e per fissare un appuntamento.
La Responsabile del Coro Ida Garzonio soddisferà tutte le tue ulteriori curiosità